Homepage

Lo Studio Marchesin Architects basa le proprie competenze professionali sull’attività svolta a partire dalla metà degli anni Ottanta nel settore della progettazione architettonica e direzione dei lavori sia di nuove soluzioni abitative che di recupero e rigenerazione di aree dismesse ed edifici storici. Particolare attenzione viene rivolta al comfort ambientale nelle sue varie accezioni, con riferimento al benessere percepibile negli spazi abitativi e di lavoro, al risparmio energetico e alla sistemazione del verde.

Ridisegniamo spazi per offrirvi ambienti accoglienti e funzionali alle vostre necessità, favorendo la continuità tra gli spazi abitativi e il verde.

Gli architetti

Simone Marchesin si laurea a pieni voti presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano nel 1994 e si iscrive all’Ordine degli Architetti della Provincia di Varese nel 1995.

Dal 1988 al 2008 collabora con lo studio del Prof. Ing. Leonardo Fiori di Milano, fondatore della rivista Costruire, con il quale si forma professionalmente svolgendo compiti di progettista. Dal 2003 al 2010 svolge anche attività di consulenza per l’Università IULM.

Esperto in tutela dei beni ambientali, ha articolato i propri interessi nel settore della progettazione urbanistica e architettonica, realizzando anche alcuni progetti di rilievo in ambiti vincolati, fra cui il restauro del complesso di Villa Beltrami e la Residenza Sociale Temporanea Famagosta a Milano.

Donata Marchesin si laurea a pieni voti presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano nel 1989 e lo stesso anno si iscrive all’Ordine degli Architetti della Provincia di Varese. 

Durante gli studi universitari inizia la collaborazione con lo studio del Prof. Ing. Leonardo Fiori di Milano, occupandosi principalmente di progettazione d’interni e seguendo importanti committenti quali l’editore Renato Minetto e il regista Gianfranco De Bosio.

Al termine della collaborazione con lo studio Fiori,  a partire dagli anni ’90, svolge anche incarichi di lavori pubblici per enti locali e diventa componente di commissioni urbanistiche ed edilizie. Prosegue l’attività focalizzandosi sull’architettura residenziale e sul design d’interni.

Blog

Ristrutturare casa?

La decisione di ristrutturare casa può scaturire da diverse necessità. In genere quando si acquista una casa non di recente costruzione, è bene avere a disposizione anche un gruzzolo per la ristrutturazione. Sulla base della disponibilità economica, l’architetto sa indicare quali siano le priorità e gli interventi necessari al fine di migliorare la fruibilità dell’immobile …

Il risparmio energetico nelle abitazioni

Il risparmio energetico nelle abitazioni, oltre a dipendere in parte dalle rispettive abitudini di chi le vive, è strettamente correlato alle caratteristiche costruttive dell’immobile e agli impianti in esso contenuti. Un buon connubio fra impianti tecnologici e involucro (costituito da pavimenti, soffitti, pareti esterne e serramenti) favorisce certamente il risparmio energetico e la conseguente riduzione …

Contatti

Lo Studio Marchesin Architects è all’interno del cortile di via Carlo Giuseppe Veratti 3, nel centro di Varese. 

E’ possibile contattare lo Studio al seguente indirizzo e-mail:
info@marchesinarch.it